Dove sono pubblicate le ordinanze della Corte costituzionale?
Le sentenze e le ordinanze della Corte costituzionale sono pubblicate nella prima serie speciale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (a norma degli artt. 1092) e nella Raccolta Ufficiale delle sentenze e ordinanze della Corte costituzionale (a norma dell’art.
Chi si rivolge alla Corte costituzionale?
In definitiva, soltanto lo Stato e le Regioni possono ricorrere direttamente alla Corte costituzionale, cosicché gli altri soggetti che non possono adire direttamente il Giudice delle leggi hanno comunque la possibilità di intervenire in via incidentale.
Dove sono depositate le decisioni della Corte costituzionale?
Al termine dell’udienza pubblica, la Corte si riunisce di nuovo, ma in “camera di consiglio”, senza pubblicità, per deliberare sulla causa. Oppure la causa può essere trattata direttamente in camera di consiglio, senza discussione pubblica e sulla base dei soli atti scritti.
In che anno vennero nominati i giudici della Corte Costituzionale?
del 1948
Nel febbraio del 1948 la stessa Assemblea costituente (i cui poteri erano stati prorogati per due mesi) approvò la legge costituzionale n. 1 del 1948, che stabilisce chi e come può ricorrere alla Corte. Si dovettero attendere però cinque anni perché venissero approvate la legge costituzionale n.
Dove sono pubblicate le sentenze?
sul sito della Corte Costituzionale o su Consulta Online puoi trovare i testi integrali delle sentenze, così come sulla pagina della Corte dei Conti. la Corte di Cassazione rende disponibili i testi integrali e le massime ufficiali una selezione di sentenze recenti.
Quale è il numero minimo di componenti per il corretto funzionamento della Corte costituzionale?
La Corte è costituita da quindici giudici, la cui elezione spetta a diversi organi: cinque sono scelti dal Parlamento, cinque dal Presidente della Repubblica e cinque da tre collegi di cui fanno parte le più importanti magistrature. Inizialmente il loro mandato durava 12 anni, oggi ridotti a nove.
Chi può sollevare una questione di legittimità costituzionale?
La questione di legittimità costituzionale può essere sollevata, di ufficio, dall’autorità giurisdizionale davanti alla quale verte il giudizio con ordinanza contenente le indicazioni previste alle lettere a) e b) del primo comma e le disposizioni di cui al comma precedente.
Quanti giudici si occupa dei ricorsi alla Corte?
Tutto ciò viene sintetizzato dal giudice relatore e successivamente discusso durante la riunione generale della Corte, che decide: quanti giudici si occupano della causa: 3, 5 o 15 giudici (ossia la Corte nel suo insieme), a seconda della sua importanza e complessità.
Come sono le sentenze della Corte costituzionale?
Le decisioni della Corte. Le decisioni della Corte costituzionale assumono la forma delle decisioni giurisdizionali tipiche: “sentenze” (decisioni di merito), “ordinanze” (decisioni processuali), “decreti” (decisioni procedurali).
Come vengono prese le decisioni della Corte costituzionale?
È infatti una caratteristica essenziale della Corte costituzionale quella di essere un organo “collegiale”: le sue decisioni non sono prese da una né da poche persone, ma sempre dal collegio, cioè dall’insieme dei giudici (da undici numero minimo richiesto perché la Corte possa deliberare a quindici, il totale dei …
Come vengono eletti i giudici?
I giudici della Corte costituzionale che nomina il Parlamento sono eletti da questo in seduta comune delle due Camere, a scrutinio segreto e con la maggioranza dei due terzi dei componenti l’Assemblea. Per gli scrutini successivi al terzo è sufficiente la maggioranza dei tre quinti dei componenti l’Assemblea.
Quanto dura il governo in carica?
cinque anni
Il Governo resta in carica per la durata della legislatura (cinque anni), a meno che non venga meno il rapporto di fiducia con le Camere.
Chi è la Corte costituzionale?
Piazza del Quirinale, 41 00187 Roma. tel. 0646981. [email protected]. Accessibilità. L’App della Corte costituzionale. © 2019 Corte costituzionale. Tutti i diritti riservati. Piazza del Quirinale, 41 00187 Roma tel. 0646981 – fax 064698916 – [email protected]. Istituzione.
Chi era il presidente della Corte dei conti?
La delegazione era composta dal Presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema, dal Presidente di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo Ermanno Granelli, dai Consiglieri Enrico Flaccadoro, Massimo Romano e Vincenzo Chiorazzo e dal Presidente di Sezione onorario Maurizio Pala.
Cosa è la Corte dei conti?
La Corte dei Conti è un organo di rilievo costituzionale, con funzioni di controllo e giurisdizionali, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione Italiana che la ricomprende tra gli organi ausiliari del Governo.